i miti e le leggende del liotru di catania. 0

I MITI E LE LEGGENDE DEL LIOTRU DI CATANIA

Un viaggio alla scoperta delle curiosità sulla città di Catania non può certamente non fare tappa sul suo simbolo: “il Liotru”, l’elefante legato alla città sin dai tempi antichi. Leggenda vuole infatti che proprio

l’opera dei pupi in sicilia. 0

L’OPERA DEI PUPI IN SICILIA

L’opera dei pupi (òpira dî pupi in siciliano) è un teatro delle marionette (dette pupi dal latino pupus, che significa bambino) tipico della tradizione siciliana. I pupari si servono di questi personaggi per rappresentare storie tratte dalla letteratura epico-cavalleresca di origine medievale

i resti dei templari nelle città siciliane . 0

I RESTI DEI TEMPLARI NELLE CITTÀ SICILIANE

Non si conosce con precisione quando i Templari iniziarono ad insediarsi nella nostra penisola, certo è che uno dei primi territori dove l’Ordine si stanziò, alcuni anni dopo la fondazione, fu il regno di Sicilia. Questa scelta fu dettata dalla posizione geografica, dal momento che esso